5 minuti
Indice contenuti dell'articolo
- Una delle funzionalità più efficaci offerte gratuitamente per il Marketing su Facebook, è senz’altro il “Pixel”.
- Cos’è il Pixel di Facebook?
- Come faccio a creare un Pixel di Facebook?
- Come faccio a verificare se il Pixel di Facebook funziona?
- Risoluzione dei problemi relativi al pixel e implementazione delle azioni
- Il grande vantaggio del Pixel di Facebook
Una delle funzionalità più efficaci offerte gratuitamente per il Marketing su Facebook, è senz’altro il “Pixel”.
Vediamo nel dettaglio cos’è, come installarlo e quali benefici può portare concretamente alle tue campagne.

Cos’è il Pixel di Facebook?
Il pixel di Facebook è un frammento di codice JavaScript presente sul tuo sito Web che ti consente di misurare le tue campagne pubblicitarie, ottimizzarle e definirne il pubblico. Usando il pixel di Facebook, puoi sfruttare le azioni eseguite sul tuo sito Web su dispositivi diversi per realizzare campagne pubblicitarie più efficaci su Facebook. Ecco cosa puoi fare grazie al pixel di Facebook:
Come faccio a creare un Pixel di Facebook?
Puoi creare il tuo pixel di Facebook da Gestione inserzioni:
- Accedi alla sezione Pixel.
- Clicca su Crea un pixel.
- Assegna un nome al pixel. È possibile creare un solo pixel per account pubblicitario, pertanto scegli un nome che rappresenti la tua azienda.
- Clicca su Crea pixel.
-
Se sei tu a gestire il tuo sito Web, clicca su Installa pixel.
-
Se il tuo sito Web viene gestito da un’altra persona, clicca su Invia il codice pixel tramite e-mail. Digita l’indirizzo e-mail della persona in questione e clicca su Invia.
-
Tieni presente che è possibile creare un solo pixel di Facebook per account. Tuttavia, puoi aggiungere azioni standard o conversioni personalizzate al pixel per segnalare diverse azioni di conversione.
Come faccio a verificare se il Pixel di Facebook funziona?
Dopo aver installato il pixel di Facebook sul tuo sito Web, accedi a una pagina Web dov’è stato posizionato il pixel. Se funziona, il pixel invierà l’informazione a Facebook e potrai vedere le attività nella pagina del pixel di Facebook in Gestione inserzioni. Lo stato del pixel sarà impostato su Attivo.
Il grafico principale nella pagina del pixel di Facebook mostra il traffico totale del pixel nel tempo (la visualizzazione predefinita per tutti i dati nella dashboard mostra gli ultimi 7 giorni, ma puoi regolarla usando il menu a discesa in alto a destra).
Con una rapida occhiata, puoi capire se i dati rispecchiano approssimativamente le tue aspettative. In genere corrispondono ai report di analisi del tuo sito Web? Per verificare, confronta il numero di Traffico totale in alto a destra con il numero totale delle visite al sito Web negli ultimi 7 giorni (secondo quanto riportato dagli strumenti di analisi del sito).
Tieni presente che i dati di questa pagina si riferiscono al numero totale di attivazioni del pixel, indipendentemente dal fatto che siano associate a un’inserzione o meno. Ciò significa che il numero totale dovrebbe corrispondere all’incirca al volume complessivo delle visite alla pagina o al sito Web, non soltanto al traffico attribuito derivante da Facebook. È normale che i numeri di Facebook possano differire da quelli di terzi ma, se la discrepanza è rilevante (oppure se non vedi alcun traffico del pixel), potrebbe esserci un problema.

Dopo aver controllato le attivazioni del pixel totali, devi assicurarti che le tue azioni vengano registrate correttamente. Se sono state eseguite azioni nelle tue pagine Web, le dovresti vedere nella tab Azioni sotto il grafico relativo al traffico. Entrambe le opzioni Azioni standard e Azioni personalizzate verranno visualizzate in questa tab. In questo modo potrai trovare più facilmente un’azione abilitata in modo errato oppure configurata su una pagina sbagliata.
Le azioni distinguono tra maiuscole e minuscole quindi, se in una pagina Web hai aggiunto per errore fbq(‘track’, ‘viewcontent’); invece del codice evento standard corretto fbq(‘track’, ‘ViewContent’);, vedrai un’azione denominata viewcontent nell’elenco della tab (che verrà resa come un’azione personalizzata invece di una standard). In questo caso dovrai quindi modificare il codice del pixel su tale pagina per sostituirlo con il codice evento standard corretto. Tieni presente che PageView è l’azione predefinita attivata dal pixel su ogni pagina del tuo sito Web (non si tratta di un’azione standard).
Scopri di più sulle altre tab disponibili in questa tabella.

Risoluzione dei problemi relativi al pixel e implementazione delle azioni
Ti consigliamo di scaricare Facebook Pixel Helper per risolvere i problemi relativi all’implementazione. Tieni presente che funziona solo se usi Chrome come browser. Dopo l’installazione dello strumento di assistenza per i pixel, verrà visualizzata una piccola icona accanto alla barra degli indirizzi. Accedi al tuo sito Web da Chrome e clicca sull’icona dello strumento di assistenza per i pixel.

WordPress e il Pixel Facebook
Il grande vantaggio del Pixel di Facebook
Il Pixel di Facebook rappresenta, senza alcun dubbio, la funzionalità più efficace e performante del social network di Mark Zuckerberg, perchè consente di tracciare i visitatori delle varie aree del proprio sito web, per poi raggiungerli con le diverse inserzioni disponibili attraverso il remarketing,
Puoi per esempio tracciare i clienti che hanno fatto una semplice registrazione, quelli che hanno visitato aree specifiche del tuo sito web o magari coloro che hanno inserito prodotti nel carrello senza però confermare l’ordine, e così via. Ma non solo:
- Misuri le conversioni su più dispositivi: Scopri come i tuoi clienti passano da un dispositivo all’altro prima di effettuare una conversione.
- Ottimizzi la pubblicazione raggiungendo le persone che potrebbero eseguire un’azione: assicurati che le tue inserzioni siano viste dalle persone che potrebbero eseguire l’azione che desideri, ad esempio effettuare un acquisto o compilare un modulo.
- Crea automaticamente un pubblico composto dalle persone che visitano il tuo sito Web per cui effettuare il retargeting: crea un pubblico personalizzato composto dalle persone che eseguono azioni specifiche sul tuo sito Web, ad esempio quelle che hanno visitato la pagina di un prodotto, aggiunto qualcosa al carrello o acquistato un prodotto.
- Creazione di un pubblico simile Trova un maggior numero di persone simili ai tuoi clienti migliori.
- Pubblica le inserzioni dinamiche per i prodotti. Crea inserzioni pertinenti nel momento opportuno su Facebook in base ai prodotti che le persone hanno visualizzato nel tuo sito Web.
- Accedi agli Insights sul pubblico. Ottieni dati di Insights interessanti sulle persone che visitano il tuo sito Web.
Ecco perchè le tue campagne di Facebook Marketing non possono prescindere dall’utilizzo del Pixel: uno strumento davvero essenziale !
- Cosa hanno cercato gli italiani su Google nel 2018 - 26 Dicembre 2018
- Web Marketing: l’errore di fondo - 6 Novembre 2018
- Dalla scrittura SEO oriented al contenuto USER oriented - 2 Novembre 2018
- Marketing efficace per il tuo ristorante: ti svelo il segreto ! - 26 Agosto 2018
- Facebook: addio alla copertura organica dei post delle pagine - 3 Febbraio 2018
- Le aziende vivono di vendite, non di like su Facebook - 14 Ottobre 2017
- L’ e-commerce non è la panacea di tutti i mali - 16 Settembre 2017
- Clienti: costruire un rapporto di fiducia - 29 Agosto 2017
- Quanto costa la pubblicità su Facebook: tutta la verità - 12 Giugno 2017
- Pixel Facebook: funzionalità e benefici - 13 Marzo 2017